Vilma Hugonnai, il primo medico ungherese 2000 Forint

Informazioni numismatiche

  • Hugonnai Vilma az első magyar orvosnő 2000 Forint
  • Hugonnai Vilma az első magyar orvosnő 2000 Forint

Avvisami quando carichiamo un prodotto come questo:

Voglio una notifica!

Paese: Ungheria (Europa)
Serie:Pezzi non di serie
Argomento: Vilma Hugonnai è il primo medico ungherese
Tipo: Memoria
Commento: 2022
Titolo: 2000 Forint
Materiale: Rame-nichel
Peso: 30,8 g
Diametro: 38,61 mm
Prima pagina: Az emlékérmék előoldalán, bal oldalon Hugonnai Vilma teljes alakos ábrázolása jelenik meg, középen egy orvosi diploma stilizált részletével, jobb oldalon pedig orvosi váróteremben ülő nőalakok ábrázolásával. Az előlap bal oldali szélén, lent, két egymás alatti sorban a „2022” verési évszám és a „BP.” verdejel, az előlap jobb oldali szélén, fent, köriratban a „MAGYARORSZÁG” felirat, lent, két egymástól kissé eltolt sorban a „15000” , illetve a „2000” értékjelzés és a „FORINT” felirat olvasható.
Copertina posteriore: Az emlékérme hátoldalán Hugonnai Vilma portréja látható. A portrétól balra, két egymás alatti sorban az orvosnő születésének és halálának évét jelölő, „1847” és „1922” évszámok, a portrétól jobbra, két egymás alatti sorban vezeték- és keresztneve olvasható. A hátlap szélén, a portrétól jobbra, fent, köriratban „AZ ELSŐ MAGYAR ORVOSNŐ” felirat szerepel, lent, jobb oldalon – a portré ábrázolásába illesztve – Szabó Virág tervezőművész mesterjegye látható.
Frangia: Recesso
Descrizione: La Magyar Nemzeti Bank emette monete commemorative d'argento da 15.000 HUF e non ferrose da 2.000 HUF denominate "Hugonnai Vilma" in occasione del 175° anniversario della nascita della prima dottoressa ungherese. Le monete commemorative sono state disegnate dallo scultore Virág Szabó. Vilma Hugonnai nacque il 30 settembre 1847 da una famiglia di conti. Autodidatta fin dalla giovane età, ha imparato l'assistenza infermieristica e le basi della medicina, e successivamente, con il permesso del marito e del padre, ma senza sostegno economico, si è trasferita in Svizzera, dove le donne erano già autorizzate a studiare all'università. Per finanziarsi gli studi mette in vendita i gioielli di famiglia. Grazie alla sua dedizione, si laureò nel 1879 e fu ordinato medico in Svizzera. L'accreditamento del suo diploma incontrò ostacoli straordinari, nel 1881 superò l'esame di maturità, assolutamente necessario per gli studi universitari nazionali, e poi chiese il riconoscimento della sua laurea in medicina, ma il regolamento scolastico dell'epoca non lo consentiva. Vilma Hugonnai ha posto l'accento sull'educazione alla salute, quindi ha tenuto lezioni anche alle classi più povere. Ha combattuto per l'uguaglianza delle donne, ha scritto uno studio sull'equilibrio tra lavoro e vita familiare e sull'importanza dell'istruzione delle ragazze. Nel 1895 la legge permetteva alle donne di frequentare le facoltà di medicina, lettere e farmacia, e anche di naturalizzare i diplomi conseguiti all'estero. Nel 1897 anche Hugonnai studiò in Ungheria e, alla presenza di Ferenc József, fu la prima donna ungherese a conseguire la laurea in medicina. Durante la prima guerra mondiale completò il corso di chirurgia militare all'età di 65 anni e, pur non prestando servizio in prima linea, organizzò centri di osservazione dei pazienti in quattordici paesi rurali. Nel 1915 ricevette una medaglia per il suo lavoro nell'assistenza sanitaria in tempo di guerra. Vilma Hugonnai morì nel 1922. Non solo ha dato l'esempio come medico, ma grazie alla sua lotta per i diritti delle donne, alle donne sono state offerte sempre più opportunità: hanno potuto accettare un lavoro, continuare gli studi o persino ottenere una laurea. La MNB rende omaggio all'opera di Vilma Hugonnai emettendo monete commemorative in argento del valore nominale di 15.000 HUF e monete in metallo non ferroso del valore nominale di 2.000 HUF in occasione del 175° anniversario della nascita della prima donna ungherese medico. L'immagine della moneta delle monete commemorative è la stessa, solo la denominazione è diversa. Fonte: MNB
Progettista: Szabó Virág
Motivo: Umano, Hugonnai Vilma
Nella colonna Valore, mostriamo il prezzo di liquidazione o di vendita più alto registrato sul nostro sito dal 2018, senza tenere conto della data di vendita o di altre caratteristiche specifiche del prodotto (ad esempio condizioni, difetti, revisioni occasionali, ecc.). . Poiché il valore è in gran parte determinato dagli attuali sviluppi del mercato, i valori indicati possono essere interpretati solo come benchmark e non come l'attuale prezzo di mercato.

I prodotti in vendita: 1.51 EUR - 9.84 EUR