Presidenza ungherese del Consiglio d'Europa, 2021 Forint 2.000

Informazioni numismatiche

  • Európa Tanács magyar elnöksége, 2021 2000 Forint
  • Európa Tanács magyar elnöksége, 2021 2000 Forint

Avvisami quando carichiamo un prodotto come questo:

Voglio una notifica!

Paese: Ungheria (Europa)
Serie:Pezzi non di serie
Argomento: Presidenza ungherese del Consiglio d'Europa, 2021
Tipo: Memoria
Titolo: 2000 Forint
Materiale: Rame-nichel-zinco
Peso: 16 g
Diametro: 34 mm
Prima pagina: Az emlékérme Európa egységét és a páneurópai szellemiséget hivatott jelképezni, ezért az előlapon finoman barázdált körgyűrűvel határolt középmezőben egy földgömb Európa-központú részletének ábrázolása látható a világűrből nézve. A központi motívum felett, a bal oldalon található a tervező, Bitó Balázs iparművész mesterjegye, jobb oldalon, két vízszintes sorban a „2000” értékjelzés és a „FORINT” felirat olvasható, melyek részben átnyúlnak a körvonalon. A finoman barázdált körgyűrűn, köriratban, bal oldalon a „MAGYARORSZÁG” felirat, lent a „BP.” verdejel, a verdejeltől kissé jobbra a „2021” verési évszám olvasható.
Copertina posteriore: Az emlékérme hátlapján, ugyancsak finoman barázdált körgyűrűvel határolt középmezőben az Európa Tanács magyar elnöksége hivatalos logójának ábrázolása látható, melyen a nemzeti lobogó színeit heraldikai sráfozás jelöli. A körgyűrűn köriratban, fent az „AZ EURÓPA TANÁCS MAGYAR ELNÖKSÉGE”, lent a „2021. MÁJUS - NOVEMBER” felirat olvasható.
Frangia: Sottotitolato HUNGARIAN PRESIDENCY • COUNCIL OF EUROPE • PRÉSIDENCE HONGROISE • CONSEIL DE L’EUROPE •
Descrizione: Oggi la Magyar Nemzeti Bank emette una moneta commemorativa non ferrosa da 2.000 HUF in onore della presidenza ungherese del Consiglio d'Europa. Nel periodo compreso tra maggio e novembre 2021, il nostro Paese ricoprirà per la seconda volta la presidenza alla guida dell'organizzazione internazionale che rappresenta la tutela dei diritti umani, della democrazia e dello stato di diritto. La moneta commemorativa è stata disegnata dall'artista industriale Balázs Bitó. Il Consiglio d'Europa con sede a Strasburgo è stato fondato il 5 maggio 1949 e conta attualmente 47 membri. L'organizzazione internazionale regionale è un sostenitore dei diritti umani, della democrazia e dello stato di diritto. L'Ungheria è entrata a far parte dell'organizzazione il 6 novembre 1990 - come ventiquattresimo membro - e il primo dei paesi del blocco orientale. Nel 2021, per la seconda volta, il nostro Paese svolgerà le funzioni di Presidenza del Consiglio d'Europa. Il Comitato ministeriale, che funge da forum di cooperazione intergovernativa dell'organizzazione, terrà la presidenza consecutiva del nostro Paese tra maggio e novembre 2021. Le priorità del semestre di presidenza ungherese sono l'effettiva protezione delle minoranze nazionali, il sostegno della generazione futura, il dialogo interreligioso e l'ambiente, nonché la preparazione alle sfide del futuro. La MNB emette una moneta commemorativa non ferrosa da 2.000 HUF con il nome "Presidenza ungherese del Consiglio d'Europa, 2021". Sfruttando il ruolo di richiamo e informativo delle monete commemorative, la banca centrale intende contribuire, da un lato, ad aumentare la consapevolezza interna del Consiglio d'Europa e, dall'altro, a plasmare l'immagine dell'Ungheria. L'uso di monete commemorative nelle operazioni di pagamento quotidiane dovrebbe essere evitato. Il valore nominale su di esse serve a preservare il valore da collezione di queste monete. Fonte: MNB
Progettista: Bitó Balázs
Motivo: Moneta commemorativa
Nella colonna Valore, mostriamo il prezzo di liquidazione o di vendita più alto registrato sul nostro sito dal 2018, senza tenere conto della data di vendita o di altre caratteristiche specifiche del prodotto (ad esempio condizioni, difetti, revisioni occasionali, ecc.). . Poiché il valore è in gran parte determinato dagli attuali sviluppi del mercato, i valori indicati possono essere interpretati solo come benchmark e non come l'attuale prezzo di mercato.

I prodotti in vendita: